Pasolini
Home → Mesi Precedenti →Pasolini
Home → Mesi Precedenti →Pasolini
Un giorno, una vita. Roma, è la notte fra il 1° e il 2 novembre 1975 quando il grande poeta e cineasta italiano Pier Paolo Pasolini viene assassinato. Simbolo di un’arte che si è scagliata contro il potere, gli scritti di Pasolini scandalizzano e i suoi film sono perseguitati dalla censura. Molti sono quelli che lo amano, non pochi quelli che lo odiano. Il giorno della sua morte Pasolini trascorre le sue ultime ore in compagnia dell’amatissima madre, degli amici più cari; poi esce di notte a bordo della sua Alfa Romeo in cerca di avventure nella città eterna. All’alba del 2 novembre il corpo di Pasolini viene ritrovato senza vita all’idroscalo di Ostia. Un film onirico e visionario, un intreccio di realtà e immaginazione. Abel Ferrara ricostruisce l’ultimo giorno di vita di questo grande poeta e lo fa insieme al suo attore feticcio Willem Dafoe, straordinario interprete di Pasolini.
Il magico mondo Newyorkese del 1926 è minacciato da pericoli sempre crescenti. Qualcosa di misterio...
L'amore arriva sempre quando meno te lo aspetti. E qualche volta ti porta dove non penseresti mai di...
John Wick è in fuga per due ragioni: una taglia di 14 milioni di dollari e per aver infranto una de...
Un nuovo racconto per la storia più antica e conosciuta di tutti i tempi. Questa volta, a raccontar...